
Vincitore del Prix ViDa Italia 2025
The Winner of PRIX ViDa Italia 2025 is UNTIL by TANIN TORABI (Iran, 2022)
HANGARTFEST & VIDEOBOX2025
presentano l’edizione 2025 del Prix ViDa Italia nel contesto della 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema – Pesaro Film Festival
Prix ViDa Italia è il premio dedicato alla videodanza, promosso da una rete nazionale composta da 14 enti attivi nell’ambito dell’audiovisivo che promuovono festival e concorsi:
The Winner of PRIX ViDa Italia 2025 is UNTIL by TANIN TORABI (Iran, 2022)
ZED Festival 2025: l’Avanguardia della danza Virtuale tra Tecnologia, Futuro e Creatività Sconfinata – 5 serate di proiezioni tra film in anteprima, concorsi internazionali, cortometraggi ed eventi speciali, talk con gli artisti, workshop e incontri tematici per raccontare l’evoluzione del corpo digitale interconnesso tra spazi reali e lo spazi virtuali.
La videodanza, come forma artistica che unisce il corpo al linguaggio cinematografico, si configura come fulcro di un dialogo futuro, dove arti performative e immagine in movimento potranno continuare a contaminarsi, esplorare nuovi formati e raggiungere nuovi pubblici.
IL 15 /06 DALLE ORE 15:00 ALLE 17:00 proiezione dei vincitori edizione 2024 + finalisti edizione 2025
PRESSO @MADDALENA – CENTRO ARTI PERFORMATIVE, PIAZZA DEL MONTE 9, PESARO
Il pomeriggio inizierà con le proiezioni dei due vincitori dell’edizione zero (2024) , per poi passare alla proiezione dei 10 finalisti di questa edizione 2025. A seguire le proiezioni, gli iscritti alla giuria degli spettatori e degli studenti, si riuniranno per giudicare a chi assegnare le menzioni speciali, del pubblico e degli studenti.
ALLE ORE 21:30 IN PIAZZA DEL POPOLO la premiazione ufficiale del vincitore del PRIX ViDa Italia 2025.
# INGRESSO GRATUITO FINO ESAURIMENTO POSTI
GIURIA DEL PRIX
10 FINALISTI IN CONCORSO PER L’EDIZIONE 2025 DEL PREMIO
VINCITORI DELL’EDIZIONE ZERO (2024) – FUORI CONCORSO
DAL 15 AL 21/06 DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00
*tranne domenica 15/6 che inaugureremo il VR corner alle 18:00
PRESSO @CTE SQUARE / aka CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI, VIA GUIDOBALDO DELLA ROVERE 13 – AL 3° PIANO
INGRESSO GRATUITO FINO ESAURIMENTO POSTI, CONSIGLIATA PRENOTAZIONE:
tramite email a p.paggi@hangartfest.it oppure tramite messaggio Whatsapp al nr. 3928542634.
Per INFO chiamare solo dalle ore 14.00 alle 18.00.
Una selezione di film di danza VR a 360° presentati da ZED Festival in collaborazione con Hangartfest. Un affascinante percorso di scoperta, un’occasione unica per vivere il lavoro coreografico da punti di vista inediti, dove di volta in volta, il tempo, lo spazio, l’intimità e la prossimità diventano dimensioni personali e soggettive.
CITIZEN
di Ariella Vidach – per il Prix ViDa Italia
in collaborazione con Hangartfest
Installazione partecipativa virtuale che esplora l’eterotopia di Foucault, con spazi connessi tra loro, ma in grado di sospendere i normali rapporti. Gli utenti, immersi in luoghi eterotopici, interagiscono con spazi, personaggi, corpi e melodie, influenzando attivamente la narrazione. Un’esperienza ibrida tra fisico e virtuale.
INSTALLAZIONE & PERFORMANCE MULTIMEDIALE
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
(durata 30′)
@ MADDALENA – CENTRO ARTI PERFORMATIVE
PIAZZA DEL MONTE 9, PESARO
In occasione della 61a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema a Pesaro (@pesarofilmfest), @spazio.xi in collaborazione con @hangartfest_pesaro presenta per la serata conclusiva un evento all’insegna della sperimentazione e ibridazione di linguaggi contemporanei — quali il visivo, il multimediale, il sonoro e la danza — attraverso l’esperienza del progetto Moon, un’esplorazione sensibile sul corpo come soglia: una danza liquida tra AI ed essere umano, tra linguaggi, maree, visioni e attrazione fatale.
Moon è un progetto ideato da @mattiagabellini, co-fondatore di Spazio XI insieme a @filippo_gualazzi e @redmattre. Moon è ricerca sulla forma, sul corpo, attraverso l’ibridazione di linguaggi tra AI ed essere umano. Visione dell’oltre. Distanza, sessualità e identità. Ispirazione profonda. La cura. L’alternarsi delle fasi. Il rapido prosciugamento e riempimento. L’equilibrio dell’acqua. L’attrazione fatale.
Direzione creativa e artistica, graphic design: @mattiagabellini
Multimedia design: @filippo_gualazzi
Musica e sound design: @redmattre
Danza: @melissabrutti, @chiabigini
Con il patrocinio di: @comunedipesaro
Partners: @hangartfest_pesaro, CTESquare, Coltiva la Capitale! @pesaro2024, Videobox
#pesaroff61
PARTNER