
Entra in scena con Hangartfest! Cerchiamo volontari
Se ti affascina il mondo dello spettacolo dal vivo, se ti piace stare a contatto con artisti e creativi, se sei attratto dagli aspetti organizzativi
Se ti affascina il mondo dello spettacolo dal vivo, se ti piace stare a contatto con artisti e creativi, se sei attratto dagli aspetti organizzativi
La videodanza, come forma artistica che unisce il corpo al linguaggio cinematografico, si configura come fulcro di un dialogo futuro, dove arti performative e immagine
ZED Festival 2025: l’Avanguardia della danza Virtuale tra Tecnologia, Futuro e Creatività Sconfinata – 5 serate di proiezioni tra film in anteprima, concorsi internazionali, cortometraggi
Il Fe.M – Festival di Microarchitettura nasce con l’obiettivo di riportare l’architettura al centro dei dibattiti locali, riprendendone i fondamenti sensibili e umanistici.
Residenze creative per artisti i cui lavori debutteranno alla 22ª edizione del festival di danza contemporanea – che si svolgerà dal 5 al 21 settembre
Pubblicato il nuovo Regolamento di Interfaccia Digitale 2025. Il premio si svolgerà dal 10 al 12 ottobre 2025. Il vincitore sarà proiettato alla 62ª Mostra
The Winner of PRIX ViDa Italia 2025 is UNTIL by TANIN TORABI (Iran, 2022)
SCARTO/SCRAP, un’opera che invita alla riflessione sul valore del riuso e della sostenibilità.
OPEN CALL per la selezione per formare una Giuria di Spettatori dedicata alla Menzione Speciale del Pubblico nell’ambito del concorso di videodanza Prix ViDa Italia
Open Call
SCADENZA 10 GIUGNO
Percorso triennale di osservazione e racconto del processo coreografico
Omaggio dedicato a Michele Giovanelli, danzatore, coreografo e maestro, ad un anno dalla sua scomparsa
L’immagine grafica elaborata dalla studentessa Siria Giorgi sarà il manifesto della XXII edizione di Hangartfest
Lucia Mauri (compagnia HUNT) e Michele Ifigenia Colturi (compagnia AiEP): i coreografi emergenti sostenuti da HF per il triennio
Masako Matsushita e Paolo Paggi, entrano a far parte del Board Artistico Hangartfest affiancando Antonio Cioffi nella governance dell’Associazione
Migliorata l’acustica della Maddalena con arredi fonoassorbenti. Ora la sala può accogliere orchestre, band, concerti e rassegne musicali. Ma anche il cinema!
Piattaforma coreografica per under 25. Vedi la lista dei partecipanti selezionati
Performance itinerante e partecipativa aperta alla comunità. L’evento è RIMANDATO a data da destinarsi