di Ariella Vidach, 2023

CITIZEN

 Installazione partecipativa virtuale che esplora l’eterotopia di Foucault, con spazi connessi tra loro, ma in grado di sospendere i normali rapporti. Gli utenti, immersi in luoghi eterotopici, interagiscono con spazi, personaggi, corpi e melodie, influenzando attivamente la narrazione. Un’esperienza ibrida tra fisico e virtuale.

Ariella Vidach AiEP  – È un laboratorio artistico diretto da A. Vidach (coreografa e danzatrice) e C. Prati (videoartista), che ha fatto delle nuove tecnologie un punto di ricerca espressiva attenta all’innovazione del linguaggio e centrata su contenuti attuali come quello della percezione del proprio corpo nei confronti dell’ambiente virtuale. 

CREDITI
Idea Simone Verduci, Ariella Vidach
VR Development Assistant Yue Stefano Zhao
Disegno Sonoro e Musiche Franco Conte
Coreografie virtuali Ariella Vidach con i danzatori della compagnia AiEP
Progetto vincitore di Residenze Digitali a cura di Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt)
In collaborazione con AMAT, Centro di Residenza Emilia Romagna (L’arboreto-Teatro Dimora/ La Corte Ospitale)  – C.U.R.A., Piemonte Dal Vivo-Fondazione Teatro Comunale di Vicenza – Zona K
Produzione 2023 Ariella Vidach AiEP, Neve studio, in collaborazione con DiDstudio