INTERFACCIA DIGITALE
è un premio a sostegno della produzione di videodanza, organizzato da HANGARTFEST e presentato dentro il festival di videodanza VIDEOBOX, che intende incentivare la creatività attraverso l’utilizzo dei media digitali e creare i presupposti di crescita culturale basati su scambi artistici interdisciplinari. Obiettivi specifici sono: sostenere la produzione di nuovi lavori di videodanza; promuovere la fruizione dei linguaggi espressivi contemporanei veicolati tramite il video e le nuove tecnologie; attrarre artisti provenienti da ambiti diversi quali le arti performative e le arti visive, facilitando l’interazione fra linguaggi artistici
INTERFACCIA DIGITALE is a dancescreen award promoted and organized by HANGARTFEST international contemporary dance festival, and part of VIDEOBOX international screendance festival, in order to spread the contemporary artistic languages, to encourage creativity through the use of video and to create the conditions for cultural growth based on interdisciplinary artistic exchanges. INTERFACCIA DIGITALE takes place since 2020.
La Giuria del premio ha selezionato come finalisti di INTERFACCIA DIGITALE 2024 i seguenti corti (in ordine alfabetico):
- A CERTAIN NUMBER OF TIMES // Regista Giorgia Ponticello, Jody Hinterleitner // Italia
- BLIND DREAMERS [•32°N 145°W•] // Regista Sandra Geco // Francia
- I NEED A FIX // Regista Romain WINKLER, Alban RICHARD // Francia
- RUINS WITHIN RUINS // Regista Lefteris Parasyris // Grecia
- SIREN // Regista Scott Fowler // Olanda
La Direzione del Festival, insieme alle giurie del premio riunite in plenaria, proclama di seguenti riconoscimenti.
Il VINCITORE del premio INTERFACCIA DIGITALE 2024:
- I NEED A FIX // Regista Romain WINKLER, Alban RICHARD // Francia
Motivazione:
Per l’originalità del ritmo del montaggio e il sincronismo tra l’espressività degli interpreti e la colonna sonora uniti alla composizione dell’immagine che sottolinea la scrittura coreografica.
Le menzioni speciali del premio 2024, che sono assegnate ai candidati semifinalisti dalle quattro giurie del premio.
Menzione Speciale della Giuria Del Premio :
- A CERTAIN NUMBER OF TIMES // Regista Giorgia Ponticello, Jody Hinterleitner // Italia
Motivazione:
Per l’utilizzo di uno sguardo introspettivo che, da più angolature e con un’interazione tra diversi linguaggi come quello della scrittura, mette in relazione due corpi in un contrasto generazionale che si fa immagine emotiva.
Menzione Speciale della Giuria Interdisciplinare:
- VERTIGO // Regista Benjamin Juhel // Francia
Motivazione:
Una buona originalità creativa che unita ad una sceneggiatura organica e funzionale al messaggio trasmesso, porta lo spettatore ad immergersi in un’atmosfera notturna, rimandando ad una soggettività introspettiva.
Oculata scelta della fotografia, essenziale e allo tesso tempo ricercata, che unisce corpo, movimento e luci in sinergia con una musica avvolgente e straniante, avvalendosi anche di macro su dettagli di elementi che completano l’eccellente riuscita del lavoro.
Menzione Speciale della Giuria degli Studenti :
- SHAPED // Regista Nicola Massella // Italia
Motivazione:
Nonostante parli di un tema oggigiorno molto utilizzato, lo ripropone in modo non banale, ed è esposto bene e soprattutto in maniera leggera, senza rendere gli spettatori schiacciati e soffocati dal peso della problematica rappresentata. L’abbigliamento attinente al tema, ci catapulta all’interno della rappresentazione.
Menzione Speciale della Giuria degli Spettatori :
- RUINS WITHIN RUINS // Regista Lefteris Parasyris // Grecia
Motivazione:
Per il rapporto fra la coreografia e l’ambientazione molto efficace dal punto di vista cinematografico, così come fotografia, fermo immagine, luce, colori, montaggio e sequenza.
Anche la sinossi è centrata: trarre memoria dal passato per un presente che al momento non è così rassicurante, ma da un messaggio per un futuro che è ancora aperto.
The finalists of INTERFACCIA DIGITALE 2024 are (in alphabetical order):
- A CERTAIN NUMBER OF TIMES // Director Giorgia Ponticello, Jody Hinterleitner // Italy
- BLIND DREAMERS [•32°N 145°W•] // Director Sandra Geco // France
- I NEED A FIX // Directors Romain WINKLER, Alban RICHARD // France
- RUINS WITHIN RUINS // Director Lefteris Parasyris // Greece
- SIREN // Director Scott Fowler // Netherlands
The Festival Direction, together with the award juries gathered in plenary session, proclaims the following recognitions.
The WINNER of INTERFACCIA DIGITALE 2024 award is:
I NEED A FIX // Directors Romain WINKLER, Alban RICHARD // France
Motivation:
For the originality of the editing rhythm and the synchronism between the expressiveness of the performers and the soundtrack, combined with the composition of the image that emphasizes the choreographic writing.
Honourable Mentions for the 2024 award, assigned to the semifinalists by the four juries of the prize:
Honourable Mention from the Jury of the Award:
- A CERTAIN NUMBER OF TIMES // Director Giorgia Ponticello, Jody Hinterleitner // Italy
Motivation:
For the use of an introspective gaze that, from multiple angles and through an interaction between different languages such as writing, connects two bodies in a generational contrast that becomes an emotional image.
Honourable Mention from the Interdisciplinary Jury:
- VERTIGO // Director Benjamin Juhel // France
Motivation:
A commendable creative originality that, combined with an organic screenplay functional to the conveyed message, leads the viewer to immerse themselves in a nocturnal atmosphere, invoking an introspective subjectivity.
Thoughtful choice of photography, essential yet sophisticated, which unites body, movement, and lights in synergy with enveloping and disorienting music, also utilizing macro shots on detailed elements that complete the excellent success of the work.
Honourable Mentions from the Students Jury:
- SHAPED // Director Nicola Massella // Italy
Motivation:
Despite addressing a theme very commonly explored today, it presents it in a non-trivial way, well-executed and especially light-hearted, without making the audience feel crushed and suffocated by the weight of the represented issue. The clothing pertinent to the theme catapults us into the representation.
Honourable Mention from the Audience Jury:
- RUINS WITHIN RUINS // Director Lefteris Parasyris // Greece
For the relationship between choreography and setting, highly effective from a cinematic standpoint, as well as photography, still frames, lighting, colors, editing, and sequencing.
The synopsis is also well-focused: drawing memory from the past for a present that is currently not so reassuring, but delivers a message for a future that is still open.