I premi
GIURIA DEL PRIX
NAVIGATION di Marlene Millar / Canada, 2020
DEAR PASSENGERS di Madli Lääne / Estonia, 2022
THE ONGOING PROCESS OF TRYING TO MAKE SENSE di Martin Klukas / Germania, 2023
TWO TO TANGO di Dimitri Sterkens / Belgio, 2022
UNTIL di Tanin Torabi / Iran, 2022
ABSENT PRESENCE di Giorgia Ponticello / Italia, 2023
BLIND DREAMERS di Sandra Geco / Francia, 2022
LUCE di Valeria Galluccio / Canada, 2022-2023
ONE & ONE OTHER (Part 1) di Shawn Fitzgerald Ahern e Emilie Leriche / USA, 2022
THE BLISS OF THE CRASH di Tonia Laterza e Stafano Caggianelli / Italia, 2022
FUORI CONCORSO: proiezione dei due corti vincitori ex aequo del Prix ViDa Italia 2024:
Prix ViDa Italia è il premio dedicato alla videodanza, promosso da una rete nazionale composta da 14 enti attivi nell’ambito dell’audiovisivo che promuovono festival e concorsi:
Nato per riconoscere e sostenere la videodanza come linguaggio artistico autonomo, il progetto valorizza l’incontro tra movimento, regia, montaggio e composizione visiva. La rete promotrice rappresenta un modello innovativo di cooperazione e diffusione, volto a rafforzare la presenza e la distribuzione della videodanza in Italia e nel mondo. La rete guarda anche con interesse alle pratiche artistiche che estendono l’esperienza coreografica attraverso l’uso dei media digitali e delle tecnologie emergenti.
Inoltre, al CTE SQUARE – Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro sarà possibile partecipare alle esperienze immersive VR a 360° proposte da Hangartfest in collaborazione con ZED Festival e con AiEP di Ariella Vidach: